Oggi voglio raccontarvi dopo un po’ di esperienze vissute proprio sulla mia pelle, perché ritengo che la scelta del fotografo/a sia importante, per rendere il vostro giorno ancora più bello!
Sono consigli che piano piano, con un po’ di esperienza acquisita, posso concedervi.
Attualmente collaboro con un 👉🏻 team giovane, persone con la quale, umanamente parlando già avevo dei rapporti perché ritengo che tra i collaboratori deve esserci una perfetta armonia.
Da poco poi è entrato a far parte del team un pilota professionista di droni con il quale abbiamo deciso di offrirvi un servizio in più: oltre alle spettacolari riprese che saprà realizzarvi, sarà compresa la ripresa della consegna dell’anello tramite drone, in una location romantica precedentemente stabilita.
Quindi, sicuramente è importante trovare persone che lavorano serenamente insieme, i matrimoni sono delle cerimonie delicate, intime delle belle feste anche, ma sono giorni importanti, talvolta scegliere un fotografo o un team, può migliorare la serenità di una sposa; per esempio, mi è capitato di assistere e fotografare spose durante la preparazione ed il trucco.
Sicuramente avere una fotografa donna nel team aiuta, perché empaticamente parlando è più avvantaggiata e presente, e talvolta può addolcire momenti di agitazione… se il fotografo o la fotografa riescono in questo, cattureranno la preparazione di una regina 🙂 e gli scatti sicuramente verranno naturali e belli.
Quanto costa un fotografo?
Ovviamente muovetevi in base al budget che avete cercando dei professionisti, ci sono fotografi molto bravi che non hanno studi professionali alle spalle, ma magari hanno molta pratica; comunque guardate prima degli scatti, non fermatevi ad un’annuncio… vi consiglio però di non scegliere in base al costo del servizio, sicuramente tenetene conto certo, ma vi faccio un’esempio: se un fotografo chiede 250 euro per un servizio dalla mattina alla sera non fidatevi… scegliete chi con questa cifra vi offre un servizio in Chiesa magari e anche qualche scatto dopo; sicuramente avrete un fotografo per minor tempo ma manterrà le vostre aspettative.
Non chiedete mai un solo fotografo, deve esserci sempre un fotografo ed un’assistente, la tecnologia digitale non è sempre attendibile, può succedere e dico può succedere perché i dispositivi elettronici e i supporti di archiviazione sono delicati, a volte possono improvvisamente danneggiarsi o rompersi con la conseguente perdita degli scatti, e non può essere una colpa ne può dipendere dalla professionalità del fotografo.
Quindi è sempre bene avere un secondo fotografo che scatta, se dovesse esserci qualsiasi problema, comunque avrete il vostro servizio fotografico.
Oppure se cercate un fotografo chiedete se dispone almeno di due macchine fotografiche, anche se non è la stessa cosa.
Un’altro punto da tenere in considerazione è cercate di incontrarvi prima, conoscetevi insomma e guardate anche il lavoro di post-produzione: sono pochi i fotografi che forniscono un ottimo lavoro di post-produzione, in questo ha una marcia in più chi magari ha nel team un grafico/a, per noi infatti è un punto di forza 😉
Sicuramente un giovane fotografo/a in questo sarà più scaltro, se volete e vi aspettate quindi correzioni alle immagini, fra cui magari l’eliminazione di difetti rughette ecc. tenete conto della post-produzione, spesso gli sposi arrivano alla cerimonia stanchi.
Poi se avete un bel budget allora potrete permettervi anche un bel filmino, in realtà io personalmente ho studiato diversi pacchetti per cercare di venire in contro agli sposi, ma senza insomma rimetterci considerando anche che la consegna entro 30 giorni e la post-produzione con noi è sempre compresa.
Vi lascio qui il link dove potrete trovare i prezzi, poi per qualsiasi richiesta potete contattarmi a fotografica.vg@gmail.com link prezzi.
Questi che vi ho lasciato sono dei consigli ma potete farne tesoro qualunque sia poi il fotografo/a o il team che andrete a scegliere 🙂
Se invece sei interessato/a ad un book realizziamo book in studio e in location su prenotazione e siamo disponibili sia per feste, cerimonie e battesimi.
© foto di Valeria Gennaro Fotografica