Oggi, voglio darvi qualche dritta sui formati social principali e farvi vedere come potete ridimensionare un’immagine con alcuni semplici passaggi su Photoshop.
Va detto che delle volte nel momento dello scatto, dovrete avere in mente quali social utilizzerete dopo…
Vi mostro quindi differenti tattiche; dal taglio, al ridimensionamento, all’uso di uno sfondo basic.
Le tre dimensioni da usare
Qui sotto vi lascio tre dimensioni di alcuni social che andremo a vedere:
- Dimensioni copertina Facebook Page – 820 x 312 pixel
- Dimensione foto profilo Facebook Page – 170 x 170 pixel
- Dimensione foto quadrata Instagram – 1080 x 1080 pixel
Queste sono le più usate, però l’immagine del profilo di Facebook andrà a coprire una parte dell’immagine di copertina, quindi se intendete fare un’immagine pubblicitaria, dove andrete ad inserire alcune scritte, dovete tener conto di questo spazio che verrà in parte coperto.
Vi lascio un’immagine qui sotto che potrete importare ed usare come guida su Photoshop, per costruire sopra, la vostra copertina/pubblicitaria.
Un’altra cosa che va detta è che tale immagine sarà tagliata anche, in parte ai lati nel formato mobile (per i cellulari), quindi tenete conto anche di questo 🙂
La dimensione dell’immagine di copertina deve essere quindi 820 x 312 pixel per i monitor e 540 x 360 pixel per i mobile, tenete conto che una parte 170 x 170 pixel sarà occupata dall’immagine del profilo.
Come potete notare ho lasciato sia a destra che ha sinistra del bianco, questo perché nella versione mobile quelle aree non saranno visibili.
Allego uno screen anche della vista da mobile per rendere il tutto più chiaro.
Ma adesso vediamo su Photoshop come ridimensionare una foto o come creare un’immagine basic per i social.
Aprite il programma, poi cliccate su file, nuovo e vi si aprirà questa schermata, se vogliamo creare un’immagine di copertina impostiamo il file così.
Abbiamo ora il nostro foglio possiamo adesso decidere se inserire delle immagini e ridimensionarle o inserire dei testi, possiamo fare anche entrambe le cose.
Vai su file, inserisci e seleziona la foto che vuoi inserire, l’immagine importata avrà dei quadratini ad ogni vertice, se tengo premuto il tasto shift e trascino con il mouse uno dei quattro vertici angolari, l’immagine verrà ridimensionata, senza essere deformata.
Una volta ridimensionata spostate l’immagine dove volete e cliccate invio per dare l’ok. Io l’ho fatto tenendo conto degli spazi bianchi da lasciare sia a destra che a sinistra.
Ora prendiamo proprio questa foto e ridimensioniamola per Instagram: co me prima aprite il programma, poi cliccate su file, nuovo e vi si aprirà la schermata iniziale, ora inserite però larghezza e altezza 1080 pixel, cliccate poi invio.
Inserite l’immagine e ridimensionatela tagliando le parti che volete, dopo cliccate su file, salva con nome, selezionate jpeg, dategli un nome e salvate.
Ora potrete mandarvi la foto per e-mail, scaricarvela sul cellulare e caricarla su Instagram senza fare ulteriori tagli.
Qui sotto vi faccio vedere due alternative, scegliete quella che fa più al caso vostro, in base anche al tipo di foto che avete fatto 🙂
Se non avete letto l’altro tutorial precedente e volete fare delle modifiche basic alla vostra foto vi lascio il link qui Photoshop tutorial 1 come modificare una foto funzioni base pannello regolazioni.
Alla prossima!
grazie del tutorial ora so come fare!!!